
Sono stati stabiliti i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle imprese che sono operanti nei settori del wedding, intrattenimento e organizzazione di cerimonie, compreso il segmento relativo a Hotellerie-Restaurant-Catering.
Le modifiche nello specifico prevedono che, in considerazione degli effetti dell’emergenza epidemiologica, è stato disposto lo stanziamento per l’anno 2022 di 40 milioni di euro, che costituisce il limite massimo di spesa, da destinare ad interventi per le imprese che svolgono come attività prevalente quella legata al wedding specifico e che nel 2021 hanno subito una riduzione dei ricavi non inferiore al 40 per cento rispetto ai ricavi del 2019. Altre risorse sono state poi stanziate per diversi segmenti di impresa.
Nella fattispecie, per la concessione degli aiuti sono state stanziate risorse finanziarie totali pari a euro 60 milioni di euro per l’anno 2021. Tra queste:
a) una quota pari a 40 milioni di euro e’ destinata al settore del «wedding»;
b) una quota pari a 10 milioni di euro è destinata al settore dell’intrattenimento e dell’organizzazione di feste e cerimonie;
c) una quota pari a 10 milioni di euro è destinata alle imprese operanti nel settore dell’HO.RE.CA.