Nuova Sabatini: calcolo della proroga dei termini
Con la circolare n. 127757 del 29 aprile 2020 il MiSE attribuisce alle imprese destinatarie delle agevolazioni previste dalla Nuova Sabatini una serie di proroghe per specifiche casistiche.
Realizzazione degli investimenti
A seguito dei decreti legge...
Decreto Liquidità: focus sull’art. 1
Il 6 aprile in una delle note dirette Facebook il Presidente Conte, insieme al ministro Gualtieri anticipava parte del contenuto del "decreto liquidità" (decreto legge n. 23 del 08/04/2020), e pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
Emergenza COVID-19: Incentivi fiscali per donazioni
Il decreto "Cura Italia" introduce nuovi benefici fiscali per privati e aziende che intendano effettuare donazioni a fronte dell'emergenza COVID-19.
Nel dettaglio, l'art. 66 del DL 17/03/2020 n. 18 ("Cura Italia") prevede, per le persone...
Nuovo credito di imposta per investimenti 4.0
SPECIALE TRANSIZIONE 4.0
La legge di bilancio 2020 (L. 160 del 27/12/2019, pubblicata nel Supplemento ordinario n. 45/L alla Gazzetta Ufficiale del 30/12/2019) introduce importanti novità nella disciplina nota come "iperammortamento".
In collaborazione con Studio Ubaldini...
I contributi per la sicurezza annualità 2020: Bando ISI Inail
A cura del dott. Alessandro Valente
L’INAIL, anche per il prossimo anno, attraverso il Bando ISI, offre la possibilità per le aziende iscritte alla Camera di Commercio e regolarmente iscritte all’istituto, di presentare, per via telematica,...
Sanità 4.0: importanti chiarimenti del MiSE
Con la circolare 48610 del 01/03/2019 il MiSE fornisce una serie di interessanti chiarimenti su alcune famiglie di macchinari utilizzati in ambito sanitario, e del relativo software.
Viene chiarito che, fermo restando l'obbligo di soddisfare...
Cessione e delocalizzazione dei beni iperammortizzati: come comportarsi?
All'interno del decreto Dignità troviamo alcune precisazioni su come gestire cessione e cambio di localizzazione di un bene che gode delle agevolazioni previste dal cd iperammortamento, oltre che il metodo di calcolo per il...
Iperammortamento e magazzino automatizzato
Con la risoluzione 62/E l'Agenzia delle Entrate fornisce interessanti chiarimenti su come trattare - in tema di iperammortamento e non solo - un magazzino automatizzato, con particolari precisazioni sui cosiddetti "magazzini autoportanti".
La risoluzione chiarisce...
Bonus Formazione 4.0: come calcolare il beneficio?
Recentemente con decreto interministeriale del 4 maggio 2018 sono state indicate le linee guida per l'utilizzo del bonus formazione 4.0.
Nel dettaglio, come si calcola il beneficio spettante?
Innanzitutto è opportuno ricordare le attività ammissibili ovvero...
Iperammortamento e interconnessione: nuove precisazioni del MiSE
Con la circolare 177355 del 23 maggio 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce, insieme ad altre utili informazioni, ulteriori chiarimenti relativamente al concetto di interconnessione, applicabile al piano nazionale Impresa 4.0 ed in...