Euro Hpc 2023: ultimi giorni per le domande di partecipazione

Ultime possibilità per partecipare al bando europeo EURO HPC 2023. La domanda di agevolazione, completa di tutta la documentazione, andrà indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata dgiai.div6@pec.mise.gov.it, entro le ore 17:00 del 4 aprile 2023. La misura ha...

350 milioni per i Centri di trasferimento tecnologico

Il Mise ha firmato il decreto ministeriale che finanzia con 350 milioni i centri di trasferimento tecnologico nel nostro Paese. La misura, prevista dal PNRR alla missione 4, serve al potenziamento e all’estensione tematica...

Il Consiglio dei ministri dà il via al Codice degli Incentivi

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nascita di un nuovo “codice degli incentivi” al fine di bloccare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di incentivazione e raggiungere la piena efficienza degli...

Le novità dal Decreto Milleproroghe

E' stato trasformato in legge il decreto Milleproroghe, che contiene numerose novità che interessano le imprese e il Made in Italy.Numerose le novità introdotte che interessano direttamente imprese e Made in Italy. Il provvedimento infatti introduce nuove...

Bonus Export Digitale aperto anche alle piccole imprese manifatturiere

Invitalia, soggetto gestore della misura Bonus export Digitale, ha chiarito che anche le piccole imprese manifatturiere possono accedere alla misura agevolativa del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e dell'Agenzia ICE. Si tratta di un contributo che...

Prende il via il Fondo dei fondi europeo a sostegno delle startup altamente tecnologiche

E' stato lanciato il nuovo Fondo dei fondi paneuropeo a sostegno dei campioni della tecnologia nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative promossa dal Gruppo Bei (BEI-Banca europea per gli investimenti e FEI-Fondo europeo per gli investimenti) in collaborazione con...

Nuova Sabatini: proroga di 6 mesi per completare gli investimenti

Una proroga di 6 mesi per completare gli investimenti. E' quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023, che ha anche rifinanziato la Nuova Sabatini di 150 milioni di euro, di cui 30 relativi al...

Accordi per l’Innovazione: il 31 gennaio l’apertura del secondo sportello

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria (attività di cui all’art. 2195 del codice civile, numeri 1, 3...

Automotive: incentivi per lo sviluppo della filiera

Diventano operativi gli interventi agevolativi a favore della riconversione e lo sviluppo della filiera automotive in Italia, come previsto dal DPCM rivolto all'offerta adottato dal Governo lo scorso 4 agosto su proposta del Mise. Il Ministero dello...

Accordi innovazione: 250 milioni di nuove risorse per le imprese

A sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo industriale sul territorio nazionale, il Mise ha stanziato nuove risorse pari a 250 milioni di euro per finanziare ulteriori progetti presentati lo scorso 11 maggio dalle imprese...
agevolazioni per PMI