
Con una dotazione finanziaria di 1.300.000 euro e la scadenza fissata per il 20 gennaio 2019, la campagna lanciata dal Segretariato Generale del Ministero dell’Ambiente ha come obiettivo la sensibilizzazione nei confronti dell’educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile.
I destinatari di questa campagna sono quelle associazioni che risultino riconosciute alla data di scadenza dell’avviso di interesse, e che propongano (e poi realizzino) iniziative con uno o più istituti scolastici che abbiano, prioritariamente, la propria sede nel territorio di riferimento di uno dei 24 parchi nazionali che si trovano in Italia.
Le spese ammissibili sono quelle impiegate nell’ambito di:
a) addestramento, didattica e attività di esperienza diretta o laboratoriali
b) retribuzione del personale impiegato nel progetto
c) acquisto di beni necessari all’espletamento delle attività progettuali
d) produzione e divulgazione di materiale, anche editoriale.
Il contributo consiste in una erogazione a fondo perduto pari all’80 per cento della spesa ritenuta ammissibile, e non superiore a 30.000 euro per singolo progetto.