Contributi a fondo perduto per la gestione degli impianti sportivi

Sono state definite le modalità per la presentazione delle istanze per il contributo a fondo perduto in favore delle associazioni e società sportive che abbiano per oggetto sociale la gestione di impianti sportivi. Una misura che ha come dotazione 53 milioni di euro.

I soggetti che possono accedere al contributo a fondo perduto sono le associazioni e le società sportive che, alla data del 2 marzo 2022, risultavano iscritte nel registro nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche, e che siano alla data di pubblicazione del presente decreto affiliate alle Federazioni Sportive, alle Discipline Sportive o agli Enti di Promozione Sportiva e che abbiano per oggetto sociale anche la gestione di impianti sportivi.

Tra i requisiti da soddisfare c’è quello di essere titolari di una concessione o detenzione, in via esclusiva, di un impianto sportivo. Di disporre di un numero di tesserati pari ad almeno 200 unità se tesserati con enti di promozione sportiva, e di 30 se tesserati con federazioni sportive nazionali.

Il contributo sarà assegnato secondo le seguenti modalità:
15.000 euro per impianti la cui superficie lorda sia compresa tra i 200 e gli 800 metri quadrati;
20.000 euro per impianti la cui superficie lorda sia compresa tra i 801 e gli 1.400 metri quadrati;
30.000 euro per impianti la cui superficie lorda sia compresa tra i 1.401 e gli 2.000 metri quadrati;
60.000 euro per impianti la cui superficie lorda superiore ai 2.000 metri quadrati.