
Il bando Eacea 33/2018 Film Education è rivolto alle attività che promuovono l’alfabetizzazione cinematografica e le conoscenze riguardo le opere audiovisive europee, incluso il patrimonio audiovisivo e cinematografico, e l’agevolazione della circolazione di opere su tutte le piattaforme di distribuzione, attraverso progetti di cooperazione.
Il bando ha una dotazione finanziaria di 1 milione di euro e scadrà il 7 marzo 2019, si configura come contributi a fondo perduto e potrà coprire sino ad un massimo dell’80 per cento delle spese ammissibili.
I soggetti beneficiari dovranno creare un catalogo di film europei e materiale didattico correlato da mettere a disposizione dei giovani tra gli 11 e i 18 anni che frequentano scuole primarie e secondarie. Il catalogo deve comprendere film noti che hanno contribuito alla storia della filmografia europea, da utilizzare nell’ambito delle attività di educazione cinematografica, per un minimo di sette lungometraggi.
Tra le spese che andrebbero ad essere coperte, anche una campagna di comunicazione volta a promuovere il progetto nelle scuole e fra il grande pubblico.
Tra le spese che andrebbero ad essere coperte, anche una campagna di comunicazione volta a promuovere il progetto nelle scuole e fra il grande pubblico.