
Tra le misure contenute nel recente Decreto Ristori è prevista, tra le altre, anche l’estensione del bonus locazioni. Si tratta di un’agevolazione che era già stata precedentemente inclusa nel Decreto Rilancio e destinata a dare aiuto alle tante attività economiche e professionali che stanno risentendo della crisi economica causata dal Covid-19.
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 60% dell’ammontare mensile del canone o al 30% (50% per le strutture ricettive) in caso di contratti di servizi a prestazioni complesse o d’affitto d’azienda, comprensivi di almeno un immobile a uso non abitativo destinato allo svolgimento dell’attività, in caso di calo di fatturato.
Il legislatore ha esteso ai mesi di ottobre, novembre e dicembre il bonus cambiando alcune regole, il beneficio infatti non spetta a tutte le imprese, enti e lavoratori autonomi, che rispettano determinati requisiti, ma solo ad alcune specifiche categorie economiche indicate nell’Allegato 1 del testo del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale.