Incentivi per il rilancio delle aree di crisi in Veneto

rilancio delle aree di crisi in Veneto

Nell’ambito di promozione di nuove iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti, per il Veneto la dotazione finanziaria sui territori riconosciuti come aree di crisi industriale non complessa ammonta ad oltre 3,6 milioni di euro.

Le aree specifiche sono quelle del Veneto orientale e della Bassa padovana, e l’iniziativa è dedicata ad imprese italiane o anche estere, a patto che siano già costituite (anche new company), in regime di contabilità ordinaria, in regola con le normative comunitarie e nazionali e non sottoposte a procedure concorsuali oppure in liquidazione volontaria.
Le iniziative per essere ammissibili dovranno prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo o programmi di investimento per la tutela ambientale, con spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro e realizzate nel territorio dei comuni individuati nella lista del bando, inseriti nella lista pubblicata in questo documento informativo dove si trovano anche maggiori dettagli riguardo l’iniziativa.

Le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo in conto impianti, o eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato. L’iter prevederà una verifica dei requisiti e la successiva formazione di una graduatoria. La presentazione dei progetti potrà essere inviata sino al 17 Settembre 2018 sulla pagina di Invitalia.