
Con la circolare 177355 del 23 maggio 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce, insieme ad altre utili informazioni, ulteriori chiarimenti relativamente al concetto di interconnessione, applicabile al piano nazionale Impresa 4.0 ed in particolare ai beni che godono di iperammortamento.
Un bene materiale, per godere della maggiorazione del 250% sull’imponibile da portare in ammortamento, deve rispettare una serie di requisiti tecnici tra cui anche la cosiddetta “interconnessione”. E’ utile ricordare che per mantenere nel corso degli anni i benefici previsti dall’iperammortamento, il requisito dell’interconnessione deve essere rispettato non solo in sede di effettuazione dell’investimento, ma anche nei periodi di imposta successivi.
Per poter essere definito interconnesso, è necessario e sufficiente che un bene:
- scambi informazioni con sistemi interni – quali ad esempio gestionali, sistemi di pianificazione, sistemi di progettazione e sviluppo del prodotto, monitoraggio, anche in remoto, etc – e/o sistemi esterni – ad esempio clienti, fornitori, partner nella progettazione e sviluppo collaborativo, altri siti di produzione, supply chain, etc; il tutto per mezzo di un collegamento basato su specifiche documentate, disponibili pubblicamente e internazionalmente riconosciute (TCP-IP, HTTP, MQTT, etc)
- sia identificato univocamente, al fine di riconoscere l’origine delle informazioni, mediante l’utilizzo di standard di indirizzamento internazionalmente riconosciuti (indirizzo IP, etc).
Per i beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti, deve essere inoltre previsto il “caricamento da remoto di istruzioni e/o part program”.
Interessante è la chiusura della circolare dove viene precisato che in tema di protocolli di interconnessione e indirizzamento, sono ritenuti ammissibili standard de jure omologati a livello internazionale, ma anche protocolli riconducibili a standard de facto o market-driven già ampiamente adottati dalle aziende.