Per i grandi progetti R&S ci sono 500 milioni di euro di agevolazioni

C’è una dotazione finanziaria di oltre 500 milioni di euro in favore dei grandi progetti di ricerca e sviluppo in cantiere. E’ quanto si apprende dal Mise, che rimanda ai decreti attuativi relativi i dettagli di questo intervento agevolativo molto importante e atteso dalle aziende impegnate in attività ad alto contenuto tecnologico.

Il primo decreto rifinanzia su tutto il territorio nazionale agevolazioni a favore delle imprese che investono in grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”. La misura è finanziata dalle risorse del FRI, il Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti di Cassa depositi e prestiti, e del FCS, il Fondo per la crescita sostenibile del MiSE. Sono, inoltre, riservate agevolazioni per interventi riguardanti la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.

Con il secondo decreto viene definita una nuova agevolazione a favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita. La misura si rivolge alle imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria in tutto il territorio nazionale, con una riserva nelle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. Sono inoltre previste agevolazioni nel settore del “Calcolo ad alte prestazioni” coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente.

Le modalità e i termini per la presentazione delle domande per ottenere le agevolazioni sono definite con i relativi provvedimenti ministeriali.

FONTE: MISE