Bonus Formazione 4.0

formazione 4.0

La legge di bilancio 2018 introduce un nuovo bonus dedicato alle imprese che fanno formazione al proprio personale.

La sostanziale novità introdotta per il 2018 è che il beneficio verrà calcolato non più sul costo del corso di formazione, bensì sul costo aziendale del dipendente che vi partecipa. Il beneficio si concretizza in un credito di imposta, pari al 40% dei costi del personale dedicato a corsi di formazione 4.0, con un tetto massimo annuo per azienda pari a € 300.000.

Il beneficio non potrà essere chiesto a fronte di corsi di formazione ordinaria, periodica e necessaria per gli adeguamenti normativi in termini di sicurezza sul lavoro, privacy,  tutela ambientale o qualsiasi altra normativa obbligatoria in materia di formazione; saranno invece ammissibili tutti i corsi utili ad acquisire o consolidare il know-how relativo alle tecniche e tecnologie previste dal Piano Industria 4.0, includendo ben 106 ambiti di applicazione tra cui:

  • vendita e marketing
  • tecniche e tecnologie di produzione
  • informatica

L’azienda dovrà certificare i costi nelle stesse modalità già note per altre tipologie di crediti di imposta: con una certificazione del Presidente del Collegio Sindacale o, in mancanza di questo, tramite la certificazione dei costi di un Revisore Legale dei Conti o di una società di revisione legale.

Al momento si è ancora in attesa della circolare attuativa che chiarirà i dettagli di questo beneficio, circolare che è prevista per aprile 2018.