Contratto di Sviluppo: ripartiti gli incentivi

Possono essere presentate presso la piattaforma Invitalia le domande di agevolazione a valere sul Contratto di Sviluppo. Le risorse messe a disposizione ammontano a 4 miliardi e mezzo di euro.

Si tratta di uno strumento agevolativo per il sostegno degli investimenti strategici e innovativi a livello industriale, commerciale, creazione o riconversione di strutture turistiche, di incentivo alla tutela ambientale.

I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o più imprese, italiane o estere, di qualsiasi dimensione, anche in rete. Il programma del soggetto proponente deve presentare spese ammissibili non inferiori a 10 milioni di euro per quanto riguarda i programmi di sviluppo industriali e per la tutela ambientale; 7,5 milioni di milioni di euro per le attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; 5 milioni di euro per i programmi di sviluppo delle attività turistiche; 3 milioni di euro per i programmi di sviluppo delle attività turistiche che riguardano le aree interne del Paese o il recupero e la riqualificazione di strutture edilizie dismesse.

Le agevolazioni possono avere le seguenti modalità:
– finanziamento agevolato, nei limiti del 75% delle spese ammissibili
– contributo in conto interessi
– contributo in conto impianti
– contributo diretto alla spesa.