
C’è tempo fino alle ore 12 dell’8 marzo 2021 per presentare sul proprio portale un progetto di business sui temi del turismo contactless, touchless e next normal. E’ la nuova sfida di FactorYmpresa Turismo.
Si tratta di un programma promosso dal MiBACT e gestito da Invitalia, che offre servizi di accompagnamento e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica.
L’obiettivo di Factorympresa Turismo è di trovare soluzioni innovative touchless, capaci di garantire sicurezza, e far crescere qualitativamente l’offerta turistica e rendere l’Italia più competitiva sui mercati internazionali.
In palio ci sono servizi di accompagnamento e contributi economici per un valore totale di 200.000 euro. Le proposte potranno interessare diversi ambiti, come applicazioni e servizi che consentano di gestire la fruizione di musei, trasporti, alloggio e ristorazione in assenza di contatti fisici. Ma anche soluzioni tecnologiche e infrastrutture per la conversione dei servizi turistici in chiave contactless.
Una giuria individuata da Invitalia selezionerà le migliori 20 proposte che parteciperanno all’Accelerathon, il quale avrà luogo online il 24 e 25 marzo 2021. I migliori 10 progetti saranno premiati con un contributo in denaro di 20.000 euro ciascuno, a cui si aggiungono i servizi di accompagnamento forniti da Invitalia.