
C’è tempo sino al 12 novembre per presentare domande, con proposte progettuali, al bando Ecosistemi Innovazione Sud. Una misura volta a imprese e organismi di ricerca che ha come finalità la creazione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno, tramite interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione di siti esistenti o dismessi.
L’entità del finanziamento può coprire fino al 100 per cento dei costi ammissibili, e in questo caso riguardano spese per l’acquisizione di fabbricati, terreni, macchinari, strumenti, attrezzature e impianti ad essi connessi. La durata massima dei progetti non può superare i 36 mesi e l’ammontare dell’investimento può variare tra i 10 milioni e i 90 milioni di euro. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 350 milioni di euro.
I beneficiari sono gli organismi di ricerca, comprese le Università e gli istituti Universitari, in cooperazione tra loro e/o con enti locali, imprese e altri soggetti pubblici o privati. Gli investimenti dovranno essere realizzati nel territorio delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
La domanda di candidatura dovrà essere presentata entro il 12 novembre 2021 a mezzo PEC, indirizzata a manifestazione.ecosistemi@pec.agenziacoesione.gov.it.