Nuovi mercati, al via il Global Start Up Program

Nuovi mercati, al via il Global Start Up Program

E’ totalmente gratuita l’ammissione all’iniziativa sostenuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, il Global Start Up Program, destinato a 120 start up titolari di brevetti che intendono rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati.

Il progetto si rivolge a imprese italiane non ancora presenti sugli scenari internazionali, impegnate nello sviluppo di nuove idee ad alto contenuto tecnologico, con particolare riferimento a:
– ICT: blockchain, intelligenza artificiale, cyber security, Industria 4.0, fintech;
– automotive e robotica: batterie e auto elettriche, guida autonoma, future mobility, app per il carsharing e relativi web services;
– medtech: attrezzature medicali e app, life sciences;
– circular economy: emissioni low carbon, materiali innovativi e sostitutivi della plastica.

Sono previste due fasi. La prima si compone di un corso preparatorio per implementare e consolidare le competenze tecnico-manageriali, la seconda prevedrà degli stage all’estero attraverso formazione specialistica, periodi di lavoro da 3 a 6 mesi presso incubatori selezionati nei Paesi focus (Regno Unito, Stati Uniti d’America, Cina, Giappone, Corea del Sud e Slovenia), e accompagnamento ad eventi promozionali.
Qualsiasi ulteriore informazione relativa al bando la si può ricavare sul sito Ice.it nella pagina dedicata al Global Start Up Program.