Il Cosme aiuta la competitività delle PMI nel settore turistico

All’interno del programma Cosme è stato creato un progetto per migliorare la competitività delle imprese, in particolare delle PMI, nell’ambito del turismo sostenibile e delle capacità delle piccole e medie imprese del settore turistico, attraverso la cooperazione transnazionale e il trasferimento di conoscenze.

Il bando sosterrà misure, sia in ambito finanziario che non, messe in atto da consorzi che fungeranno da intermediari e che organizzeranno attività specifiche in diversi paesi ammissibili al bando.
I soggetti interessati dovranno appartenere ad un partenariato di almeno 5 e massimo 10 diversi paesi ammissibili. Oltre ai 28 stati dell’Unione Europea sono ammissibili anche Montenegro, Macedonia del Nord, Turchia, Albania, Serbia, Bosnia ed Erzegovna, Kosovo, Moldova, Armenia e Ucraina e Islanda.

Questo capitolo del progetto Cosme riguarda il trasferimento di competenze e conoscenze, supporto tecnico per l’incubazione, l’accelerazione e l’ampliamento delle PMI del settore turistico e sostegno finanziario diretto alle PMI selezionate per il capacity building nel turismo sostenibile.
La dotazione finanziaria è pari a 5.000.000 di euro, con il contributo che potrà arrivare al 75 per cento delle spese ammissibili per un massimo di 1.000.000 di euro.
In totale saranno agevolati un numero di progetti che va dai 5 ai 7, e le domande dovranno essere presentate entro il 24 ottobre.