
Grazie alla disponibilità delle somme residue del Fondo relative all’anno 2019, pari a 39.870.000 euro, sono partite lo scorso 8 luglio e si protrarranno sino al 20 novembre le prenotazioni per usufruire dell’Ecobonus, il contributo per l’acquisto, anche in locazione finanziaria, di un veicolo di categoria M1 a basse emissioni di CO2.
In particolare, per l’acquisto di un veicolo agevolabile di categoria M1 e precisamente quelli destinati al trasporto di persone, qualora si consegni contestualmente per la rottamazione un veicolo della medesima categoria delle classi Euro 1, 2, 3 e 4, sono riconosciuti i seguenti contributi:
– 6.000 euro, per veicoli che producono emissioni di CO2 non superiori a 20 g/km;
– 2.500 euro, per veicoli che producono emissioni di CO2 superiori a 20 g/km e non superiori a 70 g/km.
Per l’acquisto di un veicolo agevolabile di categoria M1, in assenza della rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato alle classi Euro 1, 2, 3 e 4, sono riconosciuti i seguenti contributi:
– 4.000 euro, per veicoli che producono emissioni di CO2 non superiori a 20 g/km;
– 1.500 euro, per veicoli che producono emissioni di CO2 superiori a 20 g/km e non superiori a 70 g/km.