
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto relativo ai “Partenariati Horizon Europe” per la ricerca e l’innovazione, inseriti nel bando transnazionale congiunto 2022 dalla CET Partnership. La misura ha il fine di promuovere e accelerare la transizione energetica verso un impatto climatico zero.
Possono beneficiare delle agevolazioni, che hanno una dotazione finanziaria di 16 milioni di euro, le imprese che prevedono la realizzazione di attività di ricerca industriale e di prevalente sviluppo sperimentale.
Per attività di ricerca industriale verrà riconosciuto:
– 50% per le imprese di grande dimensione;
– 60% per le medie imprese;
– 70% per le piccole imprese;
– 50% per le Università e gli Organismi di ricerca.
Per attività di sviluppo sperimentale:
– 25% per le imprese di grande dimensione;
– 35% per le medie imprese;
– 45% per le piccole imprese;
– 25% per le Università e gli Organismi di ricerca.
L’importo massimo concedibile per singolo progetto ammonta a 800.000 euro.