Bando AL VIA: approvate le linee guida per la rendicontazione delle spese

Al Via Lombardia Finlombarda

Nel BURL serie ordinaria n. 12 del 23 marzo 2018 la D.G. Sviluppo Economico pubblica un decreto con l’approvazione delle linee guida per l’attuazione e la rendicontazione delle spese ammissibili relative ai progetti presentati a valere sull’avviso «AL VIA» – Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali – Asse III – Azione III.3.C.1.1 – POR FESR 2014-2020.

Nelle linee guida vengono indicate modalità e tempistiche per poter rendicontare le spese sostenute da parte dei soggetti che hanno ottenuto un esito positivo durante le istruttorie formali, tecniche ed economiche da parte di Finlombarda.
Interessanti, al punto 4.2 del documento, le definizioni di “variazione del progetto” che richiedono una specifica comunicazione tramite SIAGE:

  1. richiesta di proroga (massimo 2 mesi): dovrà essere presentata entro 60 giorni precedenti il termine ultimo di realizzazione del progetto, dovrà essere adeguatamente motivata, e sarà oggetto di valutazione da parte del Responsabile del Procedimento.
  2. variazione di requisiti soggettivi: ad esempio, la variazione della ragione sociale, del legale rappresentante, di un Sindaco. Tale variazione dovrà essere comunicata entro 30 giorni dal momento in cui avviene.
  3. variazione della sede di realizzazione del progetto e/o degli obiettivi del progetto, rispetto a quanto indicato in domanda: tale richiesta sarà oggetto di valutazione da parte del Responsabile del Procedimento.

Non sono invece ritenute variazioni al progetto, e quindi non necessitano di specifica comunicazione ed approvazione, le seguenti casistiche:

  1. la variazione delle condizioni del contratto di finanziamento.
  2. gli scostamenti di singole voci di spesa rispetto al quadro economico complessivo presentato in sede di domanda, fermi restando i limiti precisati nell’art. 10 dell’Avviso alle Imprese, purchè venga mantenuta una coerenza con gli obiettivi inizialmente identificati.
  3. eventuali variazioni in aumento delle spese inizialmente preventivate, aumento che in nessun caso genererà un aumento del finanziamento e/o del contributo in conto capitale.

I progetti si ritengono realizzati se sono effettuate e regolarmente rendicontate almeno il 70% delle spese inizialmente indicate in sede di domanda; qualora venissero rendicontate e validate spese per un importo inferiore, il Responsabile del Procedimento valuterà l’ammissibilità complessiva dell’intero progetto.