Bando Isi 2020: dall’1 giugno via alle domande

A partire dall’1 giugno e fino alle ore 18 del 15 luglio, attraverso la procedura informatica messa a disposizione sul portale Inail, sarà possibile presentare le domande per il Bando ISI 2020.

L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate sul territorio nazionale ed iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura. Sono escluse le micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, che sono invece destinatarie dell’iniziativa ISI Agricoltura 2019-2020, un provvedimento specifico.

Come abbiamo già affrontato in questo articolo, il finanziamento avverrà in conto capitale e sarà calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA. In particolare:
– per gli assi 1, 2 e 3 il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65 per cento delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute e documentate, per la realizzazione del progetto. Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di 5.000 euro ed un massimo di 130.000 euro. Il limite minimo di spesa non è previsto per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
– per i progetti di cui all’asse 4 il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65 per cento delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute e documentate, per la realizzazione del progetto. Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di 2.000 ed un massimo di 50.000 euro.