
E’ attiva dall’11 aprile la procedura informatica per la compilazione della domanda di contributi del Bando ISI 2018, che è un provvedimento a sostegno della sicurezza sul lavoro. Sarà possibile effettuare le richieste sino al 30 maggio.
Gli ambiti di progetto finanziabili sono le seguenti:
– Progetti di investimento
– progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
– riduzione del rischio da movimentazione manuale
– bonifica da materiali contenenti amianto
– progetti per PMI del settore pesca, confezionamento pelle e agricoltura
L’agevolazione prevedrà un contributo in conto capitale da parte dell’INAIL del 65 per cento del valore del progetto, delle spese sostenute e documentate oppure di quelle complessive ammissibili, con importo minimo di 5.000 euro e massimo di 130.000. Nel caso di microimprese operanti nel settore dell’agricoltura primaria, il contributo che sarà di importo non inferiore ai 1.000 euro e non superiore ai 60.000 coprirà sino al 50 per cento delle spese ammissibili per i giovani agricoltori, e del 40 per la generalità delle imprese agricole.