Contributi a fondo perduto per lo sviluppo delle aree rurali della Maremma

Contributi a fondo perduto per incentivare gli investimenti nelle zone rurali della Maremma, e contrastare il declino socio economico con lo sviluppo di una rete di servizi alle persone. E’ quanto messo in piedi dalla regione Toscana in favore di soggetti pubblici, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato e promozione sociale.

I territori interessati sono i seguenti: Arcidosso, Campagnatico, Capalbio, Castel del Piano, Castell’azzara, Castiglione della Pescaia, Cingiano, Civitella Paganico, Gavorrano, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Massa Marittima, Monte Argentario, Monterotondo Marittimo, Montieri, Orbetello, Pitigliano; Roccalbegna, Roccastrada, Santafora, Scansano, Scarlino, Seggiano, Semproniano e Sorano.

La tipologia di spese ammissibili riguardano ad esempio l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzatura a copertura del valore di mercato del bene, spese generali di consulenza, investimenti immateriali e per l’acquisizione o lo sviluppo di programmi informatici.

L’importo massimo del contributo ammissibile è pari a 100.000 euro, in forma di contributo in conto capitale pari al 100 per cento del costo totale ammissibile. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13 del 26 giugno.