Contributi in arrivo per gli impianti privati di ricarica di veicoli elettrici

Con l’obiettivo di almeno 6 milioni di veicoli elettrici circolanti nel 2030, e con la necessità di disporre di almeno 3,3 milioni di punti di ricarica privata, 31.500 colonnine di ricarica pubblica veloce e 78.600 colonnine di ricarica pubblica lenta, sono stati messi in campo diverse agevolazioni per creare questa infrastrutturazione.

Tra questi anche la concessione di contributi in conto capitale finalizzati a sostenere  acquisti e installazione di infrastrutture di ricarica effettuati da imprese e professionisti.

Le spese ammissibili al contributo riguardano:
1 – l’acquisto e la messa in opera di strutture di ricarica, comprese le spese di istallazione delle colonnine, impianti elettrici, opere edili necessarie, impianti e dispositivi per il monitoraggio.
2 – la connessione alla rete elettrica
3 – progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi.

Con successivi provvedimenti del Mite saranno definiti i modelli di domanda da utilizzare per le imprese e i professionisti, oltre ai termini per la presentazione delle domande.