
Per le imprese e per i professionisti che acquistano prodotti da riciclo e da riuso è prevista una sostanziosa agevolazione fiscale contenuta nel Decreto Semplificazione.
Il provvedimento riconosce per il 2020 un contributo pari al 25 per cento del costo di acquisto di semilavorati e di prodotti finiti derivanti, per l’appunto, dal riciclaggio di rifiuti o di rottami e per l’acquisto di compost di qualità derivante dal trattamento della frazione organica differenziata dei rifiuti.
Il contributo sarà riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, fino ad un importo massimo annuale di 10.000 euro per ciascun beneficiario, nel limite complessivo annuo di 10 milioni di euro che è la dotazione prevista.
Le condizioni prevedono che il bene acquistato sia effettivamente impiegato nell’esercizio dell’attività economica, e non è comunque cumulabile con il credito d’imposta delle spese sostenute per l’acquisto di prodotti realizzati con materiali provenienti da raccolta differenziata degli imballaggi della plastica, come da legge 145 del 2018, che sono infatti oggetto di un provvedimento separato.