
Dal 30 agosto sarà possibile presentare le domande alla direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura per la Tax credit cinema. La misura fissa un credito di imposta del 30 per cento rispetto alle spese sostenute per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione.
Riguarda in particolare le industrie tecniche e di post-produzione in relazione ai progetti terminati, le cui spese siano state sostenute e pagate dal 1° gennaio 2020 alla data di presentazione della domanda.
I soggetti che hanno diritto al credito d’imposta sono quelli indicati nell’articolo 2 del decreto interministeriale del 3 febbraio 2021, che prevede che gli stessi debbano avere sede legale e domicilio fiscale in Italia o comunque essere soggetti a tassazione.