
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto riguardante le misure per l’incentivazione della vendita di prodotti sfusi e alla spina, col fine di ridurre la produzione e l’utilizzo della plastica.
I beneficiari saranno gli esercenti commerciali di vicinato e quelli di media e di grande struttura, che attrezzano spazi dedicati alla vendita ai consumatori di prodotti alimentari e detergenti con tale modalità di erogazione. E’ compresa anche l’apertura di nuovi negozi destinati esclusivamente alla vendita di prodotti sfusi.
Il contributo economico a fondo perduto previsto per gli anni 2020 e 2021, è pari all’ammontare della spesa sostenuta nell’anno di riferimento e documentata. Il limite massimo è di 5.000 euro per ciascun esercente commerciale di vicinato e di media e di grande struttura, con una dotazione di risorse complessiva di 20 milioni di euro per ciascun anno.
L’accesso al contributo prevede spese ammissibili le spese sostenute per l’adeguamento dei locali, come la progettazione e la realizzazione del punto vendita o dello spazio dedicato, l’acquisto di attrezzature e le iniziative di informazione.