
Anche senza comunicato ufficiale, ma solo grazie a un’infografica, il MiSE rende noto che a maggio sono rimasti disponibili poco più di 251 milioni di euro (€ 251.063.689 per l’esattezza), pari a circa il 20% delle risorse inizialmente stanziate, utilizzabili per agevolare gli acquisti grazie al provvedimento noto come “Nuova Sabatini“.
Con l’introduzione del pacchetto Industria 4.0 e dell’aumento del beneficio per gli investimenti 4.0, tale provvedimento sta costantemente attirando l’attenzione degli imprenditori, facendo segnare un’erosione delle risorse di quasi 5 punti percentuali ogni mese.
Ricordiamo che il contributo è pari al valore degli interessi calcolati su un finanziamento di 5 anni al tasso annuale del 2,75% sul valore del bene. Il contributo aumenta al 3,575% nel caso di beni rientranti negli allegati 6A e/o 6/B della circolare relativa al piano “Industria 4.0“.