
Sono stati stanziati complessivamente 1,25 miliardi di euro per l’iniziativa Resto Al Sud, destinati a tutti gli under 35 che vogliono aprire (o hanno da poco aperto) un’attività nelle 8 regioni del meridione.
Le categorie riguardano diversi segmenti di attività imprenditoriale:
- ristorazione e somministrazione
- turismo e ricettività
- servizi alla persona
- formazione e istruzione
- assistenza sanitaria e sociale
Il bando esclude la creazione di attività commerciali, sia al dettaglio che all’ingrosso, quelle libero professionali e quelle legate all’agricoltura, già interessate da altre iniziative di sostegno.
La realizzazione dei progetti deve essere ultimata entro due anni dal provvedimento di concessione. Per data di ultimazione s’intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile.
Verranno erogati 50.000 Euro per ogni richiedente, 200.000 Euro al massimo per quattro richiedenti o più (già costituiti in società o prossimi alla costituzione). Il finanziamento copre la totalità delle spese ammissibili e consiste in un contributo a fondo perduto, pari al 35% dell’investimento complessivo e un finanziamento bancario per il restante 65% concesso da una delle banche che aderiscono alla convenzione tra Invitalia e Abi.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.invitalia.it, dove è disponibile anche una App specifica. La domanda si presenta online, registrandosi, corredata da firma digitale e un indirizzo di Pec. Le domande, entro 60 giorni dalla presentazione, saranno valutate in base a competenze dei soci, potenzialità del mercato, target, vantaggio competitivo, strategie di marketing, sostenibilità tecnico-economica e finanziaria.