
A partire dall’8 marzo è online sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico l’avviso per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della crisi industriale non complessa della Regione Calabria e per l’area di crisi complessa di Gela.
Per la Regione Calabria, l’intervento intende promuovere il rilancio delle attività imprenditoriali, la salvaguardia dei livelli occupazionali ed il sostegno di programmi di investimento nei territori rientranti nell’elenco delle aree di crisi industriale non complessa. La dotazione finanziaria prevista è pari a 6 milioni di euro e sarà a valere su risorse regionali.
In quanto a Gela, è stato approvato il progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa di Gela, finalizzato al potenziamento della dotazione infrastrutturale dell’area, al rafforzamento del tessuto produttivo esistente, allo sviluppo della logistica, all’attrazione di nuovi investimenti ed al ricollocamento lavorativo del personale appartenente a uno specifico bacino di riferimento.
E’ stato pertanto previsto uno stanziamento di 25 milioni di euro, di cui 15 milioni sulle risorse comunitarie del Programma operativo nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 ed i restanti 10 a valere sul Piano Azione Coesione-Programma Operativo Complementare 2014-2020 Regione Siciliana.
Le domande di agevolazione dovranno essere presentate da imprese già costituite in forma di società di capitali, società cooperative e consortili. Le iniziative dovranno prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo, di la tutela ambientale, di l’innovazione dell’organizzazione oppure di programmi occupazionali finalizzati ad incrementare il numero degli addetti. Dovranno altresì prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a 1,5 milioni di euro.
Le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato. Le domande potranno essere presentate ad Invitalia a partire dalle ore 12:00 del 15 marzo.