
Col fine di aiutare le imprese di trasporto collettivo di persone su strada, non soggette ad obblighi di servizio pubblico, sono stati stanziati 50 milioni di euro per l’anno 2020 e 20 per il 2021, al fine di sostenere il settore dei servizi di trasporto collettivo di persone su strada non soggetti ad obblighi di servizio pubblico.
Per l’anno 2021 i 20 milioni di euro sono destinati al ristoro delle rate di finanziamento o dei canoni di leasing, con scadenza compresa anche per effetto di dilazione tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020 ed afferenti gli acquisti effettuati, a partire dal 1° gennaio 2018, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M2 ed M3.
Per l’anno 2020, le risorse disponibili pari a 50 milioni di euro sono destinati al ristoro delle rate di finanziamento o dei canoni di leasing finanziario con scadenza compresa tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020, e relativi agli acquisti di autoveicoli nuovi di categoria M2 e M3, adibiti al trasporto di passeggeri su strada.
A ciascuna impresa istante il ristoro è erogabile, in misura pari all’ammontare che l’impresa abbia dimostrato di aver pagato, fino a concorrenza delle risorse disponibili.