
E’ in fase di attivazione un bando da parte della Regione Piemonte per favorire le grandi imprese che intendono investire nel territorio generando una significativa ricaduta occupazionale.
Riguarda progetti di ricerca e sviluppo connessi all’insediamento o all’ampliamento di un centro ricerche, di uno stabilimento o di un centro servizi, che generino una ricaduta occupazionale complessiva di almeno 15 addetti in termini di nuove assunzioni, o di reintegro di lavoratori che usufruiscono degli ammortizzatori sociali.
La modalità è quella del contributo a fondo perduto, in percentuale secondo le dimensioni dell’azienda e il ruolo di impresa proponente o collaboratrice.
Sono ritenute ammissibili le spese per ricerca e sviluppo sperimentale per un importo complessivo non inferiore a 1 milione di euro, da sostenere entro 36 mesi dalla data di concessione dell’aiuto, che coprano costo del personale direttamente o indirettamente legato all’attività, valore dei macchinari e attrezzature, dei brevetti e delle tecnologie, materiali di consumo e altri costi inerenti al progetto.
Per tutte le imprese coinvolte sono ammissibili inoltre anche i costi lordi del lavoro sostenuti dalle stesse per nuovi addetti assunti o lavoratori reintegrati dalla cassa integrazione, dopo la presentazione della domanda di contributo e non oltre 36 mesi dalla data di concessione.