Agevolazioni per la promozione dei marchi collettivi e di certificazione

Il Bando Marchi Collettivi 2022 sostiene le attività di promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. La misura è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestita da Unioncamere.

La misura si rivolge a:
– Associazioni rappresentative delle categorie produttive
– Consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128
– Altri organismi di tipo associativo o cooperativo.

Le agevolazioni sono concesse a fronte di iniziative di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione. Tali iniziative devono comprendere la realizzazione di almeno due tra le seguenti attività:
– Fiere e saloni internazionali
– Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali
– Incontri bilaterali con associazioni estere
– Seminari in italia con operatori esteri e all’estero
– Azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso gdo e canali on-line
– Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.

L’importo massimo dell’agevolazione in favore di ciascun soggetto beneficiario non può superare 150 mila euro. I progetti devono concludersi entro dieci mesi dalla notifica di concessione dell’agevolazione. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a circa 2,5 milioni di euro. Il termine per la presentazione delle domande al soggetto gestore, Unioncamere, è fissato per il 22 dicembre.

Per maggiori informazioni:
Bando Marchi collettivi 2022
Contributi per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione (sito uibm.mise.gov.it)

FONTE: MISE