Agevolazioni per le piccole e micro imprese nella Zona Franca della Sardegna

Sono state recentemente stabilite dal Mise le modalità per le agevolazioni in favore delle piccole e micro imprese localizzate nella zona franca istituita nei comuni della Sardegna colpiti dall’alluvione del 18-19 novembre 2013, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza. Le richieste potranno essere presentate, esclusivamente in via telematica, dal sito del Ministero dalle ore 12 del 17 marzo sino alle 12 del 21 aprile.

Per poter beneficiare delle agevolazioni, le aziende (che dovranno operare nella zona franca) dovranno essere regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese alla data di presentazione della domanda, rispettare i requisiti previsti per le piccole e micro imprese, e operare in tutti i settori economici tranne pesca, acquacoltura e produzione primaria di prodotti agricoli.

Le risorse complessivamente ammontano a 4,9 milioni di euro, e saranno concesse (come contributo in conto esercizio entro 5 anni dalla data di concessione) nei limiti della somma disponibili. Il contributo massimo spettante a ciascuna azienda beneficiaria sarà pari all’ammontare complessivo dei ricavi, riportati nell’ultima dichiarazione dei redditi presentata dall’azienda alla data della richiesta, fermi restando i limiti del “de minimis”.