
Nella fattispecie si tratta di un programma rivolto a tutte le startup ad alto contenuto tecnologico che sono costituite da non più di cinque anni, e che va a favorire quei progetti caratterizzati da una alta componente di innovazione. Nell’edizione di quest’anno si arricchisce di incubatori e investitori italiani ed internazionali, a rafforzare il sostegno alle iniziative.
Sarà possibile partecipare con progetti relativi a quattro categorie:
– Life Science
– CleanTech
– Itc/Web/Digital
– Innovative Made in italy and Service&Industrial
La startup che risulterà vincitrice per ciascuna delle categorie che abbiamo appena elencato potrà contare sull’assegnazione di un premio in denaro di 10.000 euro, oltre alla possibilità di fruire di diverse attività di mentoring, sviluppo del network, formazione mirata e servizi bancari dedicati.
Le domande per partecipare alla selezione possono essere presentate entro lunedì 20 aprile, con maggiori dettagli pubblicati sulla pagina ufficiale.