
Sono in vigore le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 alle operazioni fino a 30.000 euro coperte dal Fondo di Garanzia previste dal DL Liquidità. E’ stato disposto un ampliamento della platea dei beneficiari e un ampliamento della durata massima dei finanziamenti garantiti che passa da 10 a 15 anni. Diventa operativa anche la modifica della normativa relativa al Microcredito con l’innalzamento dell’importo massimo da 25.000 a 40.000 euro.
Relativamente all’allargamento della platea, le garanzie possono essere estese oltre che ditte individuali, professionisti e studi professionali che sono già incluse, ad attività legate alla promozione e mediazione finanziaria, e per periti e liquidatori indipendenti delle assicurazioni.
Il tasso di interesse non dovrà essere superiore allo 0,20% aumentato del valore, se positivo, del tasso di Rendistato con durata analoga al finanziamento stesso.
L’innalzamento dell’importo massimo passa da 25mila a 40mila euro. con la possibilità, prevista dalla vigente normativa e al verificarsi di condizioni specifiche, di incrementare l’importo di ulteriori 10.000 euro, consentendo di raggiungere un importo massimo pari a 50.000 euro.