
E’ vero che il credito d’imposta sarà prorogato anche per il prossimo anno, ma sino al 31 dicembre c’è la possibilità di sfruttare prima (nel 2020) il Bonus formazione 4.0, l’agevolazione che copre le spese sostenute per le attività di formazione finalizzate all’acquisizione o al consolidamento, da parte del personale dipendente, delle competenze nelle tecnologie rilevanti, in linea con il processo di trasformazione tecnologica e digitale previsto dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
L’agevolazione, al quale hanno diritto tutte le aziende, è differenziata in ragione della dimensione della stessa. Per le piccole imprese il bonus ha il limite massimo annuale di 300.000 euro pari al 50 per cento delle spese ammissibili, per le medie scende al 40 per cento a parità di limite massimo annuale. Per le grandi imprese le quote sono del 30 per cento e massimo 200.000 euro.