
La Legge di Bilancio 2021 ha stabilito un credito di imposta col fine di razionalizzare l’uso dell’acqua e di ridurre il consumo di contenitori di plastica per acque destinate ad uso potabile.
Dal 1° gennaio 2021 sino al 31 dicembre 2022 spetterà dunque un’agevolazione, nella misura del 50 per cento, per le spese sostenute per l’acquisto e l’istallazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e e addizione di anidride carbonica alimentare “E 290”.
Il credito spetterà alle persone fisiche fino a un ammontare complessivo delle spese non superiore a 1.000 euro per unità immobiliare, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni e agli enti non commerciali. L’ammontare complessivo delle spese non dovrà essere superiore a 5.000 euro per ciascun immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale.
Il credito di imposta avrà un tetto massimo di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.