Cultura Crea 2.0, finanziamenti agevolati per le aziende di settore del Sud

Cultura Crea 2.0

Parallelamente a Cultura Crea Plus, che abbiamo trattato in questo articolo, da Invitalia viene proposto anche Cultura Crea 2.0, iniziativa anche questa rivolta alle imprese turistico culturali operanti nelle regioni di Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria. Finanziamenti promossi dal Ministero della Cultura e rivolti a micro, piccole e medie imprese e soggetti del terzo settore in quelle aree definite come “Regioni in ritardo di sviluppo”.

L’incentivo Cultura Crea 2.0 sostituisce quello chiusosi lo scorso 29 marzo, e le domande si sono ufficialmente aperte il 26 aprile. Sono finanziabili i costi per:
– impianti, attrezzature, macchinari, arredi e mezzi mobili nuovi di fabbrica;
– Beni strumentali immateriali;
– Opere edili compresa l’impiantistica edile; 
– Capitale circolante quali materie prime, utenze, canoni di locazione, servizi, polizze, spese notarili, costo del lavoro.

Per le nuove imprese operanti nell’industria culturale l’entità massima del finanziamento è di 400.000 euro, concesse per un importo non superiore all’80 per cento della spesa ammissibile, elevabile al 90 per cento in caso di impresa femminile, giovanile o avente rating di legalità. Il finanziamento agevolato, rimborsabile in 8 anni oltre ad 1 anno di preammortamento, è pari al 40% elevato al 45% nei casi in cui le agevolazioni arrivino al 90%. Stesse percentuali, quindi, riguardano il fondo perduto pertanto il 40% elevabile al 45% nel caso in cui le agevolazioni siano il 90%.

L’investimento per le imprese già operanti nell’industria culturale e turistica ha un massimo ammissibile di 500.000,00 euro. L’agevolazione massima è pari all’80% elevabile fino al 90% nei casi sopra descritti. Il finanziamento agevolato ottenibile è al massimo del 60% elevabile al 65% e il contributo a fondo perduto pari al 20% elevabile al 25% nelle condizioni sopraddette.

L’investimento, infine, per i soggetti operanti nel terzo settore nell’industria culturale può arrivare fino a 400.000,00 euro e l’incentivo ottenibile è esclusivamente a fondo perduto potendo arrivare fino all’80% elevabile al 90%.