
Ci sono due nuovi servizi telematici per le imprese che utilizzano il Fondo di Garanzia, che diventa più snello ed a passo con i tempi. Il primo riguarda la compilazione online della richiesta di garanzia diretta e per la riassicurazione, che andranno in alternativa alla classica compilazione cartacea. L’altro prevede la possibilità di consultare il plafond complessivo utilizzato e le informazioni di dettaglio su ogni operazione garantita dal fondo.
Nel primo dei due casi sopraccitati, le imprese beneficiarie possono compilare l’allegato 4 “Modulo richiesta agevolazione soggetto” anche online. Le chiavi di accesso possono essere richieste inserendo i propri dati (nome, cognome, e-mail, codice fiscale e telefono) e tramite una Pec saranno inviate immediatamente.
La compilazione sarà unica comunque sia per la garanzia diretta che per la riassicurazione. C’è anche una sezione “simulazione” nella quale è possibile effettuare liberamente e salvare le simulazioni che l’utente vuole fare per verificare l’ammissibilità di un’impresa.
E’ stato inoltre predisposto un manuale per la gestione delle credenziali di accesso al portale del fondo di garanzia per i soggetti beneficiari finali.