
Sono stati definiti i criteri e modalità di utilizzazione del fondo per il sostegno delle Eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. Una misura che può contare su una dotazione finanziaria di 56 milioni di euro, di cui 25 per il 2022 e 31 per il 2023.
L’erogazione delle agevolazioni arriverà fino al 70 per cento dell’investimento complessivo, per un massimo di 30.000 euro per singola impresa. Le spese riguarderanno l’acquisto di macchinari professionali, e di altri beni strumentali durevoli innovativi. Riservato alle imprese che secondo codice Ateco rientrano della “Ristorazione con somministrazione”, “Gelaterie e pasticcerie”, e “Produzione di pasta fresca”.