Garanzia SACE Supportitalia estesa sino a tutto il 2023

E’ stata estesa la Garanzia SACE SupportItalia a favore delle imprese colpite dalla crisi russo-ucraina, fino al 31 dicembre 2023. La misura è stata istituita in occasione del Decreto Aiuti e prevista nel Decreto Aiuti Quater.

L’estensione dell’operatività della misura di sostegno alla liquidità delle imprese, istituita dall’art. 15, decreto Aiuti (D.L. n. 50/2022), è prevista dal decreto Aiuti quater (art. 3, c. 9, D.L. n. 176/2022, convertito dalla legge n. 6/2023).

La garanzia può essere ottenuta dalle imprese attive in Italia di tutte le dimensioni e di tutti i settori, aventi esigenze di liquidità connesse ai finanziamenti richiesti, riconducibili alle dirette ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi russo-ucraina.

L’impresa che proporrà la domanda dovrà dichiarare le che le richieste di liquidità connesse al finanziamento possono essere riconducibili alle dirette ripercussioni economiche negative dovute a interruzioni nelle catene di approvvigionamento del fattori produttivi, rincari o limitazioni nelle materie prime o energetiche.

La destinazione finale del finanziamento garantito deve riguardare investimenti, costi del personale, costo dei canoni di locazione, capitale circolante o esigenze di liquidità.

Saranno garantibili i finanziamenti aventi durata non superiore a 8 anni, con la possibilità di avvalersi di un preammortamento sino a 36 mesi.