Incentivi per le imprese del centro-sud per contrastare il Covid-19

Nel Decreto Rilancio sono contenuti incentivi per il progresso tecnologico, ricerca e sviluppo e anche interventi per contrastare le conseguenze del Covid-19 in favore delle imprese operanti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La formula è quella del credito d’imposta.

Le quote sono dal 12 al 25 per cento per le grandi imprese che occupano almeno 250 persone e con un fatturato di almeno 50 milioni di euro, e il cui totale di bilancio sia almeno di 43 milioni di euro.
Dal 12 al 35 per cento per le medie imprese con almeno 50 persone e con un fatturato annuo di almeno 10 milioni di euro, e dal 12 al 45 per cento per le piccole imprese. I settori coinvolti sono quelli tessili, calzaturieri, occhialeria, oreficeria, mobile e arredo, ceramica. 

I costi per essere ammissibili devono rientrare nelle categorie delle spese del personale, strumentazioni, immobili e terreni, ricerca contrattuale, conoscenze e brevetti, consulenza e servizi equivalenti, materiali e forniture.