
C’è grande sostegno dalla Regione Toscana per l’avvio di micro e piccole imprese artigiane, industriali, manifatturiere, turistiche, commerciali, culturali e del terziario. Lo strumento scelto è quello del microcredito, nell’ambito del Progetto Giovanisi.
Gli incentivi erogati andranno a favore delle imprese nate da non oltre due anni, gestite da giovani, donne o destinatari di ammortizzatori sociali. Inoltre sono destinatarie anche le micro e piccole imprese e liberi professionisti, equiparati alle imprese che abbiano il carattere di impresa giovanile, femminile oppure di soggetti destinatari di ammortizzatori sociali. E le persone fisiche intenzionate ad avviare entro sei mesi un’attività imprenditoriale di dimensione micro o piccola impresa, oppure un’attività di libero professionista.
I finanziamenti a sportello copriranno le spese relative ai progetti secondo l’ordine cronologico di arrivo. Maggiori informazioni sono reperibili sul portale Toscanamuove, dove è anche disponibile il modulo per l’invio delle richieste di finanziamento.