Cambiano i moduli per accedere ai finanziamenti della Nuova Sabatini

moduli nuova sabatini

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico e sono utilizzabili dal 27 maggio scorso i nuovi moduli per le imprese che vogliono accedere ai finanziamenti della Nuova Sabatini. Si tratta di modelli che le imprese devono compilare per chiedere alle banche o agli intermediari finanziari il prestito per l’acquisto di macchinari e tecnologie digitali.

Lo strumento prevede un finanziamento che varia tra i 20.000 ed i 4 milioni di euro, tetto alzato dal recente Decreto Crescita in attesa di conversione in legge. Il contributo ministeriale andrebbe a coprire gli interessi calcolati al 2,75 per cento per gli investimenti ordinari e del 3,575 per cento per quelli in tecnologie digitali.

Il modulo si compone comunque di una prima parte che racchiude i dati dell’impresa, e di una seconda con la richiesta di finanziamento, la descrizione dell’investimento e le caratteristiche del prestito richiesto. Fatto salvo che poi l’impresa dovrà rilasciare una serie di dichiarazioni inerenti al rispetto dei vari requisiti previsti dalla Nuova Sabatini.
La domanda va firmata digitalmente e inviata via Pec all’intermediario finanziario, scelto fra quelli che aderiscono alla specifica convenzione.