
Nel Decreto Sostegni Bis, all’articolo 3 sono previste novità per il fondo destinato a finanziare contributi alle imprese operanti nei comprensori sciistici. Il fondo di cui si tratta è incrementato di 30 milioni di euro per il 2021, fondi che si aggiungono ai 700 milioni prima previsti dalla norma.
I contributi saranno elargiti in favore di soggetti esercenti attività di impresa di vendita di beni, e attività di servizi al pubblico svolte nei comuni ubicati all’interno dei comprensori sciistici.
Di questi, 430 milioni di euro sono erogati in favore degli esercenti attività di impianti di risalita a fune. Il contributo è stabilito nella misura del 70 per cento dell’importo corrispondente alla media dei ricavi di biglietteria negli anni 2017-2019.
Altri 40 milioni di euro sono erogati in favore dei maestri di sci iscritti negli appositi albi professionali e delle scuole di sci presso le quali i maestri di sci risultano operanti.
Ulteriori 230 milioni di euro sono assegnati alle Regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, per essere erogati in favore delle imprese turistiche sempre localizzate nei comuni ubicati all’interno di comprensori sciistici.
Inoltre per il 2021 è stato assegnato un contributo di 0,5 milioni di Euro ai comuni di Stresa e Omegna, per le esigenze connesse all’incidente della funivia Mottarone.