
Dal Ministero del Turismo arriva una misura di rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali e pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità. L’intervento andrà a valere sulla misura Montagna Italia, che appartiene al Piano Sviluppo e Coesione dello stesso Ministero del Turismo.
I beneficiari sono soggetti privati profit e non profit, con preferenza per quelli organizzati in rete o raggruppati e delle regioni del Meridione. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 26,7 milioni di euro.
La quota dell’80 per cento delle risorse disponibili è infatti destinata alle otto regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna), ed il restante 20 per cento, vale a dire 5.340.000 euro, alle restanti regioni del Centro Nord.
Il finanziamento concedibile è pari al 100% del totale dei costi ammissibili sull’operazione, e sarà concesso nella forma del contributo a fondo perduto.
La domanda di finanziamento dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica, messa a disposizione a partire dal mese di agosto, entro le 13 del 30 settembre.