
Sono disponibili contributi per 1,3 milioni di euro a sostegno dell’editoria locale del Lazio, con lo scopo di promuovere e sostenere il pluralismo, la libertà, l’indipendenza e la completezza di informazione in tutto il territorio regionale. La finalità è quella di qualificare e valorizzare le attività attualmente in essere.
Destinatarie sono le aziende di stampa quotidiana e periodica locale, le emittenti televisive con tecnologia a digitale terrestre, satellitare o tramite rete internet, emittenti radiofoniche sia analogiche che digitali, e agenzie di stampa.
Le richieste di finanziamento devono riguardare una delle seguenti linee d’intervento:
A – Innovazione tecnologica e organizzativa
B – Valorizzazione dell’attività informativa
C – Occupazione e formazione
D – comunità locali
E – inclusione sociale
Per le linee di intervento A, B, D e E, il finanziamento, nei limiti previsti dalla normativa “de minimis”, sarà pari al 90% delle spese ammissibili, non cumulabile con qualsiasi altro finanziamento pubblico ottenuto per le stesse spese. Per la linea di Intervento C (Occupazione e Formazione), del 100% delle spese ammissibili, sempre non cumulabile con qualsiasi altro finanziamento pubblico ottenuto per le stesse spese.
I contributi verranno concessi a graduatoria per i progetti delle Linee di intervento A, D e E, secondo l’ordine cronologico di invio della domanda, per le domande delle Linee di intervento B e C.
Per maggiori informazioni si può scrivere a editoria@regione.lazio.it oppure visitare la pagina di riferimento del bando.