
Sono stati definiti criteri, condizioni e procedure per l’utilizzo delle risorse del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale, istituito presso il Mise, in merito agli aiuti di stato destinati alle imprese esposte a un rischio di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio. La misura di aiuto assume la forma di una sovvenzione diretta.
Le misure di aiuto saranno concesse sulla base di una procedura valutativa svolta dal soggetto gestore. I termini e le modalità di presentazione delle domande di beneficio saranno definiti con provvedimento del Ministero della transizione ecologica.
Le imprese avranno diritto al beneficio esclusivamente nei limiti delle disponibilità finanziarie del fondo. Qualora le risorse non consentano l’integrale accoglimento dei costi ammissibili previsti dalla domanda di beneficio, gli aiuti potranno essere concessi in misura proporzionalmente ridotta.